çankaya escort
bayan çanta
Nuova collaborazione con Java Biocolloid Europe | Biochim s.r.l.
Distribuzione colori ex Diana Food - Oterra

Biochim distributore colori naturali ex Diana Food - Oterra

Soluzioni per estendere la shelf life, Antiossidanti naturali

Estratti vegetali Antiossidanti per mantenere freschi, belli e gustosi i tuoi alimenti.

Nuova collaborazione con Java Biocolloid Europe

Il mondo della cosmetica è costantemente alla ricerca di ingredienti con indice di naturalità sempre più alto, di sostenibilità in tutti gli step produttivi, di etica nei confronti delle popolazioni e nella gestione delle risorse, di trasparenza nella comunicazione.

Il formulatore cosmetico ha l’arduo compito di trovare il giusto equilibrio tra tutti questi parametri e la necessità di non deludere il consumatore finale in termini di efficacia, performance e sensorialità.

 

In questa contesto, siamo lieti di annunciare una nuova interessante collaborazione tra Biochim e Java Biocolloid Europe, mediante la quale questa azienda – già leader nella produzione e fornitura di idrocolloidi naturali per il settore food e pharma - fa il suo ingresso nel panorama cosmetico.

 

Chi sono?

Java Biocolloid è stata fondata nel 2010 con l’avvio di una partnership tra imprenditori italiani e il gruppo Indonesiano Hakiki Donarta, leader nella produzione e distribuzione di prodotti alimentari, tecnici e farmaceutici nel sud-est asiatico.


Nel 2017, in funzione dell’espansione del mercato internazionale e della aumentata richiesta di prodotti caratterizzati da un grado di purezza sempre maggiore, al fine di soddisfare le esigenze del mercato Occidentale, il team imprenditoriale italiano ha costituito, con sede a Trieste, la Java Biocolloid Europe.
L’azienda si è, quindi, specializzata nella raffinazione, purificazione e modulazione dei prodotti grezzi provenienti dalle realtà Indonesiane; in particolare, estratti da alghe rosse ed altri idrocolloidi di origine vegetale.


Sostenibilità

Java Biocolloid lavora a stretto contatto con gli agricoltori e la popolazione locale, per rendere sempre più sostenibile ed etica la coltivazione delle alghe e delle altre fonti vegetali.


La mission e i principi aziendali prevedono:

 

▶Implementazione della “Blue Economy”

Con la promozione di pratiche di produzione sostenibili e rispettose dell'ambiente, con attenzione alle tre parole chiave:

 

RIUTILIZZARE ➜ l’acqua di lavorazione delle alghe viene riutilizzata, riducendone di oltre il 60% il consumo. Le acque reflue vengono quindi avviate ai processi di trattamento;

 

RIDURRE ➜ l’uso di sostanze chimiche è ridotto al minimo indispensabile, sfruttando l’azione termica e le estrazioni ad alta pressione di vapore. La CO2 footprint è ridotta grazie all’utilizzo di gas naturale come fonte di energia, invece del carbone;

 

RICICLARE ➜ l'acqua non più utilizzabile nei cicli produttivi, dopo essere stata avviata ai sistemi di trattamento, viene distribuita gratuitamente alle comunità rurali per l’irrigazione delle risaie, essendo ricca di potassio e fosfato, naturalmente contenuti nelle materie prime.

 

▶Partecipazione al NET-ZERO-HUB

 

▶Collaborazione con le comunità locali al fine di migliorare le condizioni economiche e sociali dei coltivatori e delle loro famiglie

Gli agricoltori sono incoraggiati ad aumentare la biodiversità nelle valli da pesca dove vengono coltivate le alghe, ad esempio, con l'allevamento di gamberetti e pesci, che costituiscono anche una fonte di reddito alternativa.

 

▶Collaborazione con le istituzioni, le scuole e le università per favorire la diffusione sempre più ampia di istruzione e formazione

 

Sviluppo applicativo

 

Siamo orgogliosi di rivelarvi che, nel nostro laboratorio, sono stati eseguiti la quasi totalità dei test di efficacia, compatibilità, stabilità e applicativi necessari allo sviluppo di due nuove materie prime cosmetiche.

E siamo fiduciosi che possano, entrambe, rispondere alle esigenze dei formulatori cosmetici:

 

javaSENSE MAB

(INCI: Agarose)

È un derivato dell’agar ottenuto da alghe selezionate che rappresentano una fonte rinnovabile.

Ha un’elevata capacità sospendente, non ha un impatto significativo sulla reologia del prodotto ed è perfettamente sprayzzabile.

Mostra capacità texturizzanti: conferisce un tocco morbido, setoso e scorrevole; mai appiccicoso, neppure in fase di asciugatura.

Ideale per la realizzazione di prodotti di make-up, skincare, ma anche haircare.

 

 

javaSENSE PGM

(INCI: Glucomannan)

Si tratta di un modificatore reologico naturale, un polisaccaride non ionico, ottenuto dal tubero Amorphophallus spp.

In applicazioni haircare, ha mostrato interessantissime capacità filmogene, che lo rendono un candidato ideale quale fissativo naturale.

Può essere utilizzato come vero e proprio polimero fissativo, con stiffness modulabile, ma anche come filmogeno in prodotti per il controllo dell’effetto crespo e per la definizione del riccio.

In applicazioni make-up, trova il suo ruolo quale film former per l’effetto “no-transfer”.

Nello skincare, grazie alla sua elevata capacità di legare l'acqua, permette la formazione di gel traslucidi dalla viscosità modulabile e dalla sensorialità setosa.

 

 

 

Vi sveleremo presto molto di più!