çankaya escort
bayan çanta
Legge 205/2017: In cosa i POLIMERI differiscono da MICROPLASTICHE e MICROBEADS | Biochim s.r.l.
Distribuzione colori ex Diana Food - Oterra

Biochim distributore colori naturali ex Diana Food - Oterra

Soluzioni per estendere la shelf life, Antiossidanti naturali

Estratti vegetali Antiossidanti per mantenere freschi, belli e gustosi i tuoi alimenti.

Legge 205/2017: In cosa i POLIMERI differiscono da MICROPLASTICHE e MICROBEADS

 

La Legge 205/2017 ha introdotto il divieto di messa in commercio di prodotti cosmetici da risciacquo ad azione esfoliante e detergente contenenti microplastiche, a partire dal 01 Gennaio 2020 (art.1 comma 456)

  • art. 1 comma 547a riporta la seguente definizione di microplastiche: “le particelle solide in plastica, insolubili in acqua, di misura uguale o inferiore a 5 millimetri, intenzionalmente aggiunte nei prodotti cosmetici” da risciacquo ad azione esfoliante e detergente;
  • l’art. 1 comma 547b riporta la seguente definizione di plastica: “i polimeri modellati, estrusi o fisicamente manipolati in diverse forme solide, che, durante l'uso e nel successivo smaltimento, mantengono le forme definite nelle applicazioni previste”.

A seguito delle numerose richieste di informazioni in merito, ci teniamo a comunicare che:

i polimeri Lubrizol (es. Carbopol) non ricadono nella definizione di plastica (art.1 comma 547b)

poiché NON "mantengono le forme definite nelle applicazioni previste".

Conseguentemente non rientrando nella definizione di plastica,

NON rientrano neppure nella definizione di MICROPLASTICHE (art.1 comma 547a).

 

Per informazioni più dettagliate, vi invitiamo a consultare gli allegati, o a contattarci compilando il format sottostante.