çankaya escort
bayan çanta
Biochim si presenta: intervista al CEO ing. Sergio Carinelli | Biochim s.r.l.
Distribuzione colori ex Diana Food - Oterra

Biochim distributore colori naturali ex Diana Food - Oterra

Soluzioni per estendere la shelf life, Antiossidanti naturali

Estratti vegetali Antiossidanti per mantenere freschi, belli e gustosi i tuoi alimenti.

Biochim si presenta: intervista al CEO ing. Sergio Carinelli

In questo capitolo della nostra rubrica Biochim si presenta, siamo lieti di farvi conoscere meglio il nostro amministratore delegato, l’ing. Sergio Carinelli.

Abbiamo colto l’occasione per intervistarlo e chiedergli di parlarci della storia di Biochim, della sua evoluzione e del suo personale contributo.

Così vicini alla decima edizione del Making Cosmetics, abbiamo avuto l’occasione di parlare anche della nascita di questo evento, nel quale Biochim ha giocato il suo ruolo.

 

Scopriamo cosa ci ha raccontato.

 

Quando e come nasce Biochim?

Nasce nel 1956, fondata da mio nonno Silvestro Carinelli e quindi io, molto orgogliosamente, sono la terza generazione di Carinelli in Biochim.

Sin dalla nascita, l’idea è stata quella di produrre e commercializzare materie prime per i settori della cosmetica e degli ingredienti alimentari di origine naturale.

 

Come si è evoluta nel tempo l’azienda?

Con la seconda generazione, coincidente con l’arrivo di mio padre, ci si è focalizzati principalmente sulla distribuzione di materie prime e sul supporto tecnico che queste necessitano per una corretta formulazione.

Distribuire materie prime ad alto valore aggiunto (specialties) e fornire il supporto tecnico per utilizzarle è ancora oggi la missione di Biochim. Sono i punti di forza delle nostre due divisioni commerciali.

 

Raccontaci qualcosa in più sulla divisione cosmetica.

Insieme ad alcune materie prime di nostra produzione, ad oggi, siamo distributori di prestigiose aziende.

 

Credo di poter dire che, a livello europeo, siamo il distributore di Lubrizol con la maggiore storicità.

Con la linea di ingredienti tecnici di Lubrizol, abbiamo una lunga storia di successi alle spalle nel campo delle formulazioni personal care.

Insieme a loro abbiamo vissuto, da un lato, lo sviluppo delle materie prime a partire dalla ex Bf Goodrich e, dall’altro, abbiamo accompagnato le aziende cosmetiche italiane nella loro crescita in tutti questi anni.

 

Non da meno sono le collaborazioni più recenti, come quella con Java Biocolloid Europe, specializzata in estratti da alghe rosse ed altri idrocolloidi di origine vegetale, caratterizzati da un elevato profilo di sostenibilità; o la gamma di attivi cosmetici di RAHN AG, naturali, sostenibili e con eccellenti studi d’efficacia.

 

Come famiglia Carinelli, abbiamo sempre creduto in questa crescita e abbiamo, negli anni, investito sia per strutturare la rete commerciale e di assistenza al cliente sia per avere un’infrastruttura logistica adeguata.

Siamo, infine, sempre attenti all’evoluzione del mercato delle materie prime cosmetiche per cogliere le nuove opportunità di ingredienti innovati da offrire ai nostri clienti.

 

Approfondiamo il tuo percorso all’interno di Biochim. Quando e come è iniziato?

Il mio percorso in Biochim è iniziato, ormai, quasi 20 anni fa.

Ho avuto la fortuna di lavorare, per molti anni, a fianco di mio padre e poter così apprendere da lui le dinamiche del mercato degli ingredienti alimentari e cosmetici.

Qual è il tuo approccio lavorativo?

Sto cercando di proseguire la via tracciata da mio padre e, come Biochim, stiamo investendo, da un lato, sulla ricerca di nuove materie prime e, dall’altro, sullo sviluppo del capitale umano e, in particolare, sulla crescita di tecnici commerciali che possano sempre più ricercare e sviluppare materie prime innovative da presentare ai nostri clienti.

 

Parlaci del contributo di Biochim alla nascita del Making Cosmetics

Il Making Cosmetics, che oggi festeggia il traguardo dei 10 anni, è nato con l’idea di dare lustro, all’interno della filiera cosmetica, proprio alle numerose eccellenze italiane e agli ingredienti innovativi che sono disponibili.

 

Ricordo bene la nascita di questa fiera e di come, insieme alle altre aziende del settore e alle associazioni, si stesse provando a valorizzare questo comparto.

 

Biochim -come membro di Mapic (gruppo materie prime cosmetiche di Federchimica) e come sostenitore storico di Sicc (Società italiana chimici cosmetologi), di cui mio padre è stato presidente, - ha partecipato attivamente alla nascita del Making Cosmetics e ai colloqui con gli attuali organizzatori.

 

Hai sempre creduto nel successo di questo evento?

All’epoca, il successo attuale non era scontato, ma sono molto orgoglioso nel ricordare come la nostra convinzione - nella qualità degli ingredienti e delle aziende italiane - sia stata dimostrata durante questi 10 anni di crescita della fiera.

 

Proporre materie prime cosmetiche di eccellenza è un obiettivo che Biochim e il Making Cosmetics hanno in comune, la naturale conseguenza è la nostra convinta partecipazione alla fiera sin dalla prima edizione e per tutte quelle seguenti.

 

Cosa pensi del Making Cosmetics?

Il mio percorso, in Biochim, è iniziato parecchi anni prima la nascita del Making Cosmetics ma resta, comunque, una tappa importante del mio percorso.

Aver lavorato a stretto contatto con mio padre e con le associazioni di settore affinché ciò avvenisse è ancora oggi uno dei miei ricordi professionali più belli.

Vedere come la nostra visione di dieci anni fa fosse giusta mi rende orgoglioso ogni volta che inizia una nuova edizione.

 

Tanti auguri Making Cosmetics e 100 di questi anni!